L’esperienza emotiva e relazionale dei pazienti oncologici
ACCESSO A Psico Oncologia Pescara
Per accedere al corso è necessario inserire il proprio codice fiscale e la password scelta in fase di registrazione.
RAZIONALE:
La malattia oncologica rappresenta una “crisi” per i pazienti e per i loro familiari. Le persone entrano in un territorio sconosciuto, all’interno del quale non riescono a orientarsi perché non ne conoscono il linguaggio e perché l’evento malattia porta con sé un carico emotivo non sempre facile da gestire.
Dopo la diagnosi, durante e dopo le cure, i pazienti e i familiari, per orientarsi all’interno del “labirinto” della malattia, fanno riferimento a fonti di informazione non sempre propriamente attendibili o facili da interpretare. Una volta intraprese le cure, emozioni quali paura, senso di vergogna, rabbia o la semplice timidezza non consentono ai pazienti e ai loro familiari di esprimere bisogni che riguardano la loro qualità di vita nella quotidianità.
Il farmacista, affinando le proprie competenze professionali e relazionali, può supportare dal punto di vista psicologico il paziente oncologico per tutto il suo percorso – dalla diagnosi alla terapia e in fase di deospedalizzazione - e i suoi familiari segnalando opportune fonti di informazione e consigliando - in maniera personalizzata e sulla base di bisogni specifici - risorse e servizi per il mantenimento di un’adeguata qualità di vita durante tutto il percorso di cura. Con questo accompagnamento il farmacista può aiutare pazienti e care-giver a comprendere che malattia e salute non sono gli opposti di un continuum bensì due dimensioni che si intersecano e che può esistere salute anche dove c’è malattia.
DATA:
Il corso si terrà il giorno 13 dicembre 2019.
DURATA:
4 ore
N. CREDITI ECM:
Il superamento del test finale consentirà di ottenere 4 crediti ECM.